Specialisti in mastoplastica additiva
L’intervento di Mastoplastica Additiva ti consente di regalarti il seno che hai sempre desiderato, donandogli tono ed aumentandone il volume.
Durata del trattamento
Circa 2 ore
Costo di una mastoplastica additiva
Il costo di un mastoplastica additiva nella Clinica Ireos parte da 3800€, questo prezzo è all-inclusive e comprende:
• Consulto gratuito
• Possibilità di finanziare l’intero importo e pagare a rate
• Visita chirurgica
• Visita anestesiologia
• Esami clinici ed ematici pre-intervento
• Intervento in Clinica Day-Surgery
• Protesi Garantite a Vita
• Controlli post intervento
Risultati di una mastoplastica additiva
Un seno proporzionato e tonico è il risultato della mastoplastica additiva. Grazie a questo tipo di intervento è possibile riproporzionare il proprio corpo e donare un aspetto estetico e prosperoso al proprio décolleté.
Grazie all’intervento di Mastoplastica Additiva è inoltre possibile correggere lo svuotamento del seno, donandogli un aspetto più pieno e tonico e correggere una eventuale asimmetria dei seni, rendendoli perfettamente simmetrici.
Inoltre grazie all’esperienza dei chirurghi della Clinica Ireos, in caso venga scelto un tipo di intervento con accesso chirurgico dall’areola, non sarà visibile alcuna cicatrice al termine del trattamento.
Come avviene un intervento di Mastoplastica Additiva
L’intervento di Mastoplastica Additiva ha una durata media di 60-90 minuti, tutto l’intervento viene effettuato in sala operatoria e consiste nell’andare a posizionare delle protesi in gel di silicone di nuova generazione all’interno del seno.
In base al tipo di effetto desiderato dalla paziente che viene concordato con il chirurgo durante le visite preliminari è possibile posizionare le protesi attraverso tre differenti tecniche, al fine di ottenere risultati diversi:
TECNICA DUAL PLANE: (posizionamento della protesi al seno in zona mista, parzialmente retro-muscolare) : grazie a questa tecnica la protesi viene inserita solo parzialmente in sede retromuscolare; il risultato che si ottiene (utilizzando questa tecnica) è l’ottenimento di un décolleté estremamente naturale e al tempo stesso si riesce a valorizzare anche la parte inferiore del seno che riesce ad esprimere una forma tondeggiante marcata evidenziando la tipica forma a goccia della mammella.
TECNICA RETROMUSCOLARE: utilizzando questa tecnica la protesi viene inserita in sede retromuscolare dietro al muscolo grande pettorale; grazie a questa tecnica il seno trattato assume un aspetto estremamente naturale, in quanto si ottiene un’aumento delle dimensioni del seno “nascondendo” però i margini della protesi, che in tal modo diventa praticamente invisibile. In genere questo tipo di approccio chirurgico è da preferirsi quando il tessuto sottocutaneo della zona mammaria è particolarmente sottile e l’inserimento di una protesi nel sottocute (approccio retroghiandolare) renderebbe l’aspetto del seno artificioso.
TECNICA SOTTOGHIANDOLARE: con questa tecnica il chirurgo posiziona la protesi in zona retroghiandolare, grazie a questo approccio chirurgico è possibile esaltare il volume e la forma della protesi che viene inserita e si ottiene un’aspetto del seno più prominente e marcato. E’ questa una tecnica che però può essere utilizzata solo quando vi è un tessuto sottocutaneo spesso e abbondante in modo da garantire comunque un aspetto del seno sempre naturale.
Ultimamente è sempre crescente la richiesta di realizzare un seno abbondante ma dall’aspetto sempre naturale, per realizzare ciò i chirurghi della Clinica Ireos utilizzano un protocollo chirurgico chiamato Hybrid che consente di unire i vantaggi di delle tecniche chirurgiche sopracitate ad un lipofilling mammario. Cosi facendo, l’aspetto del seno realizzato è estremamente naturale e non risulta mai artificioso.
Prenota una visita gratuita
Domande frequenti sulla Mastoplastica Additiva
Ci saranno cicatrici dopo un intervento di mastoplastica additiva?
No, la tecnica chirurgica sviluppata e personalizzata dei chirurghi della Clinica Ireos prevede preferenzialmente l’uso di un approccio peri areolare. Con questa tecnica la cicatrice viene nascosta nella zona di passaggio tra cute e areola mammaria, l’intervento risulta così completamente invisibile.
Quanto dura un intervento di mastoplastica additiva?
L’intervento in sè ha una durata di circa un’ora, a questo tempo va aggiunto il tempo necessario all’anestesia ed alla realizzazione del bendaggio compressivo. L’intera procedura si svolge quindi in circa due ore.
Quanto durano le protesi?
Le protesi in realtà non hanno una vera e propria scadenza e l’utilizzo di materiali sempre più performanti ha portato ad allungare molto la vita utile di una protesi mammaria moderna. In linea generale si tende a consigliarne la sostituzione dopo un periodo di 15-20 anni.
Fa male fare la mastoplastica additiva?
No, al termine dell’intervento sarà possibile provare una lieve sensazione dolorosa nella zona del seno che scomparirà gradualmente nel giro di 3-4 giorni. Nei casi di interventi con inserimento protesico in sede sottomuscolare o con tecnica dual-plane sarà frequente provare una sensazione di fastidio nell’alzare le braccia per circa una settimana dall’intervento, questo fastidio potrà però essere facilmente attenuato grazie all’uso di una blanda terapia antidolorifica.
Dopo quanto tempo sarà possibile riprendere a fare sport?
La mastoplastica additiva limiterà per qualche giorno i movimenti soprattutto delle braccia. Dopo 3-4 giorni si risolverà la fase acuta e tutti i movimenti della quotidianità potranno essere gradualmente ripresi, dopo una settimana sarà possibile riprendere a praticare sport prestando comunque attenzione a non esagerare. Dopo 30 giorni dall’intervento sarà possibile riprendere qualunque tipo di attività sportiva.
È possibile allattare dopo aver effettuato una mastoplastica additiva?
Assolutamente si, la mastoplastica non altera in alcun modo la possibilità di allattare in quanto non crea alcun danno alla ghiandola mammaria.