Miomectomia Laparoscopica
La miomectomia laparoscopica a Firenze rappresenta oggi la soluzione chirurgica più avanzata e sicura per rimuovere fibromi uterini preservando l’utero e la fertilità. Grazie a tecniche mini-invasive, il chirurgo può eliminare i miomi attraverso micro-incisioni addominali, riducendo dolore, tempi di degenza e rischio di aderenze. Presso Clinica Ireos, il Dott. Fabio Buzzella, specialista in endoscopia ginecologica avanzata, esegue la procedura con protocolli di ultima generazione e particolare attenzione alla sutura uterina, garantendo massima solidità dell’organo in vista di future gravidanze. Una scelta ideale per tutte le donne che desiderano un approccio conservativo, sicuro e rapido alla rimozione dei fibromi uterini.

Miomectomia Laparoscopica a Firenze: La Chirurgia Mini-Invasiva per la Rimozione dei Fibromi
La Miomectomia Laparoscopica è oggi lo standard di riferimento per il trattamento chirurgico dei fibromi uterini in tutte quelle pazienti che desiderano conservare il proprio utero e, in particolare, la funzione riproduttiva.
Questa tecnica è un esempio di chirurgia mini-invasiva che, attraverso piccole incisioni addominali, permette al chirurgo di rimuovere i fibromi con precisione, riducendo drasticamente il trauma operatorio.
Presso la Clinica Ireos di Firenze, l’intervento è eseguito dal Dott. Fabio Buzzella, medico chirurgo specializzato in endoscopia ginecologica avanzata, che pone la massima attenzione alla tecnica di sutura uterina per garantire la solidità dell’utero in vista di future gravidanze.
Vantaggi Unici della Miomectomia Laparoscopica
L’approccio laparoscopico è preferito alla chirurgia tradizionale (laparotomia) grazie ai benefici concreti che offre in termini di sicurezza e qualità di vita post-operatoria.
Vantaggi della Tecnica Mini-Invasiva rispetto alla Laparotomia
Caratteristica | Miomectomia Laparoscopica (Clinica Ireos) | Miomectomia Laparotomica (Chirurgia Tradizionale) |
---|---|---|
Invasività | Minima: 3–4 micro-incisioni (0.5 – 1 cm) | Alta: Taglio addominale esteso (10–15 cm, orizzontale o verticale) |
Dolore Post-Operatorio | Lieve e controllato, grazie al ridotto trauma muscolare. | Moderato-Severo. |
Degenza | Breve: Tipicamente 1 notte (massimo 2). | Lunga: 3–4 giorni. |
Recupero Attività | Molto rapido: 10–14 giorni per la ripresa totale. | Lento: 4–6 settimane. |
Rischio Aderenze | Significativamente ridotto. Cruciale per la fertilità. | Più elevato. |
La laparoscopia tutela la fertilità non solo preservando l’utero, ma anche riducendo la formazione di aderenze post-operatorie, che potrebbero altrimenti occludere le tube o causare dolore pelvico cronico.
Indicazioni e Limiti Chirurgici
La Miomectomia Laparoscopica è la soluzione chirurgica ottimale per:
- Fibromi Sottosierosi o Intramurali: Fibromi che si sviluppano sulla superficie esterna o nello spessore della parete uterina.
- Dimensioni Moderate: Generalmente indicata per fibromi fino a 8-10 cm, o quando il numero complessivo non compromette la sicurezza dell’intervento mini-invasivo.
- Desiderio di Gravidanza: È la tecnica privilegiata per chi cerca il concepimento, in quanto garantisce una cicatrice uterina di alta qualità.
Quando si Ricorre ad Altre Tecniche
Non tutti i fibromi possono essere rimossi con la laparoscopia. In presenza di fibromi giganti, multipli e molto complessi, o in caso di pregresse chirurgie addominali estese, il Dottore può consigliare la laparotomia (chirurgia a cielo aperto) o la miomectomia isteroscopica (per i soli fibromi sottomucosi).
L’Approccio Chirurgico Avanzato del Dott. Fabio Buzzella
Presso Clinica Ireos, l’esecuzione dell’intervento è definita da un protocollo che massimizza la sicurezza e l’accuratezza chirurgica, in linea con le linee guida internazionali (ACOG).
L’Enucleazione e la Sutura Uterina di Precisione
L’atto chirurgico prevede l’enucleazione (rimozione) del fibroma e la successiva sutura dell’utero. Quest’ultima è la fase più delicata:
- Controllo Emorragico: Vengono utilizzate tecniche avanzate (es. agenti vasocostrittori) per limitare il sanguinamento.
- Sutura in Multistrato: Il Dott. Buzzella esegue una sutura uterina stratificata meticolosa e tension-free (senza tensione), che è essenziale per ricostruire la parete uterina nella sua interezza.
- Importanza della Sutura: Una sutura eseguita con precisione laparoscopica è il fattore che tutela la paziente dal rischio di rottura uterina durante il travaglio in una futura gravidanza.
La Gestione del Morcellamento
Per l’estrazione dei fibromi voluminosi attraverso le piccole incisioni, è necessario il morcellamento (frammentazione).
In un’ottica di trasparenza e sicurezza clinica, in Clinica Ireos, l’operazione viene eseguita con strumenti dedicati e, quando clinicamente indicato, all’interno di sacche protettive (endobag) per minimizzare il rischio, seppur raro, di diffusione tissutale.
Post-Operatorio, Recupero e Aspettative di Fertilità
Il percorso di recupero è uno dei maggiori benefici della chirurgia mini-invasiva.
- Deambulazione Precoce: La paziente è incoraggiata ad alzarsi già poche ore dopo l’intervento per prevenire il rischio di trombosi venosa profonda.
- Dolore: Controllato efficacemente con analgesici. È normale un transitorio dolore alla spalla a causa del gas CO₂ residuo, che si risolve rapidamente.
- Gravidanza: Dopo l’intervento, il Dott. Buzzella consiglia di attendere in media 3-6 mesi prima di cercare il concepimento, per consentire la cicatrizzazione completa e sicura dell’utero.
La Domanda Cruciale: Devo Fare il Taglio Cesareo?
Dopo una Miomectomia Laparoscopica che ha richiesto una sutura profonda dell’utero (per miomi intramurali o sottosierosi), il parto tramite taglio cesareo è generalmente raccomandato per la massima sicurezza, al fine di escludere il rischio, sebbene remoto, di rottura uterina durante il travaglio.
Alternative e Scelta Terapeutica Personalizzata
La Miomectomia non è l’unica opzione e la scelta terapeutica deve essere sempre individualizzata.
- Terapia Medica: Farmaci (es. analoghi del GnRH, o progestinici) per controllare temporaneamente i sintomi o ridurre il volume pre-operatorio.
- Embolizzazione delle Arterie Uterine (EAU): Procedura radiologica interventistica che blocca il flusso di sangue al fibroma. È un’ottima alternativa, ma è generalmente sconsigliata alle donne che desiderano una futura gravidanza, a causa del potenziale impatto sulla riserva ovarica.
La scelta della procedura è sempre discussa in dettaglio durante la visita specialistica con il Dott. Buzzella.
Perché Scegliere la Clinica Ireos e il Dott. Buzzella a Firenze
Scegliere la Miomectomia Laparoscopica a Firenze in Clinica Ireos significa affidarsi a un centro che garantisce:
- Competenza Chirurgica: L’esperienza del Dott. Fabio Buzzella nella chirurgia ginecologica mini-invasiva è garanzia di precisione tecnica, soprattutto nelle fasi critiche come la sutura uterina.
- Tecnologia Ibrida: Uso di strumentazione laparoscopica di ultima generazione per una visione e un controllo emostatico ottimali.
- Protocolli di Sicurezza: L’assistenza pre e post-operatoria è gestita da un team multidisciplinare che include anestesisti e ginecologi esperti.
👉 Prenota una consulenza specialistica a Firenze: Se devi valutare la Miomectomia Laparoscopica per la rimozione dei fibromi uterini, contatta la Clinica Ireos. Affidati all’esperienza chirurgica del Dott. Fabio Buzzella per una diagnosi e un trattamento personalizzati e sicuri.
Miomectomia Laparoscopica
Firenze
Dove viene eseguito l'intervento
La Clinica Ireos esegue interventi di Miomectomia Laparoscopica a Firenze direttamente presso la sua sede.
- Piazza G. Puccini 4 Firenze, FI - 50144, Italia
- 055.332595
- info@clinicaireos.com
-
Orario di apertura
dal Lunedì al Venerdì dalle 09:00 alle 20:00
Come raggiungerci
Siamo in Piazza puccini, tra il quartiere di Novoli e del Romito, molto vicino al centro di Firenze.
In auto
Uscendo dall'autostrata a Firenze nord, percorrere tutto viale di Novoli e svoltare a destra in viale Fransceco Redi per giungere in Piazza Puccini, la clinica si trova al numero 4. Nella zona sono presenti diversi parcheggi a pagamento.
Autobus
bus 17B, 17C, 35, 51, 55, CF, LAM-MT, PF
Aereo
Aeroporto Amerigo Vespucci. Prendere Tram o Bus verso Firenze Centro.
Apri la mappaDomande Frequenti
Generalmente, si consiglia di attendere 3-6 mesi per permettere alla cicatrice uterina di guarire completamente, riducendo al minimo il rischio di complicanze durante la gestazione.
La durata è variabile in base alla complessità. In media, un intervento standard dura da 60 a 120 minuti.
No. La tecnica è indicata per la maggior parte dei fibromi sottomucosi, sottosierosi o intramurali di dimensioni moderate (fino a 8-10 cm). Fibromi estremamente voluminosi o molto numerosi possono richiedere la laparotomia.
Sì. La recidiva è un rischio. La miomectomia non elimina la predisposizione genetica o ormonale alla formazione di nuovi fibromi, ma risolve i sintomi attuali.
Perché scegliere la Clinica Ireos
Esperienza
In Clinica abbiamo selezionato per te solo Chirurghi Plastici di comprovata esperienza, al tuo servizio h24 prima, dopo e durante l’intervento, perché la tua sicurezza è per noi la prima priorità
Sicurezza
Struttura completamente attrezzata per Day Surgery e Degenza; siamo preparati per qualunque tipo di evenienza
Sala attrezzata
Centro Multi Sala Operatoria: abbiamo la sala operatoria per qualunque tipo di intervento, dal più semplice al più complesso fino a Sale di Livello ISO 5
Prezzi Accessibili
Prezzi competitivi: lavoriamo al meglio e cerchiamo sempre di offrire un ottimo risultato a prezzi accessibili. Come ci riusciamo? Grazie alla nostra passione, alla nostra esperienza e alla dedizione dei nostri chirurghi.
Assistenza h24
Assistenza h24: il fatto di avere costantemente il tuo medico sempre accanto a te dovrebbe essere una sicurezza ed è proprio per questo che noi della Clinica Ireos siamo sempre a disposizione, perché il trattamento non si conclude con l’uscita dalla Clinica
Qualità
Controllo qualità: ogni particolare viene gestito e preparato minuziosamente senza lasciare nulla al caso perché la sicurezza non è mai troppa! Ferri chirurgici sterili e di qualità con sistema digitalizzato di controllo sterilizzazione e tracciamento, personale costantemente aggiornato e preparato per tutte le evenienze. Questi sono solo alcuni degli ingredienti del nostro successo.