Brazilian Butt Lift – Guida per il Lato B perfetto con la BBL nel 2025

Indice

Immagina di poter rimodellare i tuoi glutei in modo del tutto naturale, valorizzando le tue curve e riconquistando la sicurezza in te stessa.

Il BBL, acronimo di Brazilian Butt Lift, è l’intervento di chirurgia plastica che rende tutto questo possibile grazie all’unione di liposuzione e trasferimento di grasso autologo. In pratica, il grasso in eccesso viene estratto da aree specifiche del corpo, come l’addome, le cosce o la schiena, poi sottoposto a un processo di purificazione prima di essere iniettato nei glutei, garantendo un risultato naturale e duraturo senza l’utilizzo di protesi.

Negli ultimi anni, il BBL ha guadagnato una popolarità straordinaria nel mondo della chirurgia estetica. Questa tendenza si deve all’ammirazione per le sinuose curve sudamericane, all’apprezzamento sempre più diffuso delle silhouette curvy e all’influenza di numerose celebrità e star della musica che hanno scelto di celebrare le proprie forme.

Negli Stati Uniti e in America Latina, in particolare, personaggi come Jennifer Lopez e Kim Kardashian hanno contribuito a rendere il Brazilian Butt Lift estremamente popolare, esaltando l’idea che curve morbide e femminili siano un vero e proprio simbolo di sensualità e autostima.

Anche in Italia, il BBL sta conquistando sempre più persone grazie a risultati apprezzabili sia come intervento singolo sia in combinazione con altre procedure di rimodellamento corporeo.

In questo articolo il dottor Lorenzo Genzano, chirurgo plastico specializzato in questo interventol, esploreremo in profondità il BBL, analizzando come funziona, i potenziali rischi, i costi associati e le ragioni della sua crescente popolarità.

Se desideri fare un intervento di Brazilian Butt Lift puoi rivolgerti alla Clinica Ireos e al dott. Lorenzo Genzano. Per ricevere maggiori informazioni sull’intervento o per prenotare una consulenza specialistica puoi contattare direttamente il numero 055.332595 oppure scrivere un’email all’indirizzo info@clinicaireos.com. Il team sarà lieto di accoglierti con riservatezza, ascolto e professionalità, offrendoti un percorso su misura in totale sicurezza.

Cos’è il Brazilian Butt Lift e come funziona?

Il Brazilian Butt Lift, comunemente chiamato anche lipofilling dei glutei, è un intervento di chirurgia estetica che sfrutta il grasso autologo del paziente per aumentare il volume dei glutei e migliorarne la forma. A differenza delle protesi tradizionali, questa procedura utilizza il tessuto adiposo prelevato da zone come addome, fianchi o cosce, offrendo un risultato più naturale e riducendo il rischio di rigetto.

L’operazione segue un percorso in tre fasi principali:

  • Liposuzione: il grasso in eccesso viene aspirato da aree specifiche del corpo, modellando al contempo la silhouette.
  • Purificazione del grasso: il tessuto adiposo estratto viene trattato per eliminare impurità e conservare solo il grasso “sano”, pronto per il reinnesto.
  • Trasferimento: il grasso purificato viene iniettato strategicamente nei glutei, donando volume e un effetto di sollevamento naturale.

Oltre a migliorare l’aspetto dei glutei, il BBL riduce gli accumuli adiposi nelle zone da cui il grasso è prelevato, garantendo un duplice vantaggio: scolpire i punti critici e rimodellare i glutei in un solo intervento. Questa combinazione rende il Brazilian Butt Lift una scelta sempre più apprezzata per chi desidera curve armoniose e un profilo corporeo equilibrato.

Chi è il paziente ideale per il BBL

Non tutti possono sottoporsi a un Brazilian Butt Lift con la stessa efficacia. Il successo di questo intervento dipende da diversi fattori che rendono il paziente ideale:

  • Buona salute generale: è importante non soffrire di patologie croniche o condizioni che possano complicare il decorso post-operatorio.
  • Grasso sufficiente: poiché il BBL utilizza il tessuto adiposo prelevato dal corpo del paziente, è necessario avere depositi di grasso in aree come addome, fianchi o cosce.
  • Aspettative realistiche: comprendere che il risultato finale dipende dalle proporzioni naturali del corpo e dalla quantità di grasso disponibile.
  • Pelle elastica: una buona tonicità cutanea favorisce risultati più stabili e un profilo corporeo armonioso.

Tra le candidate più adatte rientrano in particolare le donne con depositi adiposi in eccesso nella zona dei fianchi e della regione lombare, in grado di accentuare la silhouette a “V” nella parte dorsale e valorizzare la curvatura a “S” dei glutei. Al contrario, chi ha una struttura corporea troppo magra potrebbe non disporre di un quantitativo di grasso sufficiente, limitando l’efficacia di questo intervento.

Quanto dura l’intervento di Brazilian Butt Lift?

La durata dell’intervento varia da 1 a 3 ore a seconda della quantità di grasso da trasferire, che può oscillare tra 400 e 1.200 ml per ogni gluteo, in funzione del risultato estetico desiderato. Sebbene le modifiche siano evidenti subito dopo l’operazione, la forma finale dei glutei si apprezza appieno dopo circa tre mesi, una volta che ogni traccia di gonfiore si è dissolta.

Come funziona l’intervento BBL

Prima di sottoporsi al Brazilian Butt Lift (BBL), è prevista una visita preoperatoria durante la quale il chirurgo valuta la quantità di grasso disponibile e individua le aree del corpo da trattare. In questa fase preliminare, il paziente ha l’opportunità di esporre le proprie aspettative e ricevere tutte le informazioni necessarie riguardo ai possibili risultati e ai rischi connessi.

L’intervento vero e proprio si articola in tre fasi fondamentali:

  1. Estrazione del tessuto adiposo – Avviene tramite liposuzione in zone come addome, fianchi o cosce, sfruttando tecniche avanzate (ad esempio la LIPO HDF), che consentono di ridurre i tempi operatori e i rischi di complicazioni. L’uso di macchinari moderni come VASER SYSTEM, LIPOSURG o MICROAIRE contribuisce a ottenere una maggiore precisione durante l’aspirazione del grasso.
  2. Purificazione del grasso – Il tessuto adiposo prelevato viene trattato e purificato per eliminare impurità e garantire che solo il grasso “sano” possa essere reinserito. Questo passaggio è essenziale per ottimizzare il tasso di attecchimento e ottenere risultati più naturali.
  3. Infiltrazione nei glutei – Il grasso purificato viene iniettato utilizzando cannule sottili, modellando i glutei secondo la forma e il volume concordati con il paziente. La distribuzione accurata del grasso permette di raggiungere proporzioni armoniose e un effetto di sollevamento che valorizza la silhouette.

Per quanto riguarda l’anestesia, la scelta varia in base a diversi fattori, tra cui la quantità di grasso da estrarre, il numero di aree da trattare, la combinazione con altri interventi e l’emotività del paziente. Il BBL può quindi essere eseguito in anestesia locale con sedazione, spinale o generale. Anche la durata può cambiare a seconda della complessità del caso, oscillando mediamente tra le 2 e le 4 ore.

Il ricovero può avvenire in regime di day surgery o può prevedere una notte di degenza, in base alle caratteristiche specifiche di ciascun intervento. Il recupero è generalmente rapido: la maggior parte dei pazienti torna alle normali attività in circa una settimana, mentre per riprendere lo sport e gli sforzi fisici intensi potrebbero essere necessarie 2-3 settimane. Inoltre, il BBL viene spesso inserito in programmi di rimodellamento completo (come il Total Body Reshaping), offrendo un miglioramento complessivo della silhouette in un unico percorso chirurgico.

Quali sono le principali zone da cui si preleva il grasso?

Esistono svariate aree del corpo idonee al prelievo di tessuto adiposo. Le zone più utilizzate sono l’addome, le gambe e la zona lombare. In alcuni casi è possibile prelevare il grasso anche da braccia, fianchi e la zona del petto.

Le persone che si sottopongono a un intervento di Brazilian Butt Lift chiedono frequentemente di estrarre del grasso dalle maniglie dell’amore e dalla zona dorsale in modo da accentuare la silhouette a forma di “V” nella parte posteriore.

Le cicatrici

Durante liposuzione per l’intervento di bbl vengono eseguite delle piccole incisioni in punti strategici e difficilmente visibili per inserire le cannule necessarie all’aspirazione del grasso.

Con il passare del tempo queste incisioni tendono a diventare sottili, chiare e uniformi, riducendo così la loro visibilità.

È bene sapere che, in rarissimi casi, alcune persone potrebbero sviluppare cicatrici più spesse o cheloidi, che sono formazioni cutanee sporgenti. Dopo l’intervento, potrebbero manifestarsi lievi fuoriuscite di liquidi, talvolta mescolati a tracce di sangue, dai siti di incisione.

Quanto grasso rimarrà nei glutei dopo l’intervento

Dopo l’intervento di BBL, circa il 50% del grasso trasferito nei glutei si stabilizza in modo permanente. Questa percentuale può variare in base alle tecniche utilizzate dal chirurgo.

È comune che, nei tre mesi successivi all’operazione, tra il 30% e il 50% del grasso trasferito venga naturalmente assorbito dal corpo.

Perché si ricorre al BBL

Il Brazilian Butt Lift offre la possibilità di amplificare il volume dei glutei e correggere diverse imperfezioni come asimmetrie, zone concave, irregolarità o altri difetti estetici. Questa tecnica fornisce un aspetto più naturale rispetto all’inserimento di protesi glutee. In alcune situazioni può essere opportuno combinare entrambi gli approcci.

Perché le persone scelgono il BBL?

Le motivazioni per scegliere un BBL sono molteplici.

Molte persone sono attratte dalla possibilità di avere glutei più voluminosi e tonici senza l’uso di impianti. Pensieri nella testa come “il mio sedere è troppo piatto” o “desidero un sedere rotondo e alto” spesso conducono alla decisione di sottoporsi a questo intervento.

Inoltre, il BBL offre un doppio vantaggio: non solo si ottiene un sedere più tonico, ma si rimuove anche il grasso indesiderato da altre parti del corpo. Questa procedura rispecchia le tendenze attuali nella chirurgia estetica, dove si cerca un risultato naturale e armonioso.

Rischi e benefici del BBL

Come ogni intervento chirurgico, anche il BBL presenta dei rischi ma l’utilizzo del proprio grasso riduce le possibilità di reazioni allergiche o rigetto.

Nonostante ciò, è essenziale essere informati sui possibili rischi, come infezioni, ematomi o irregolarità nella forma dei glutei. In alcuni casi, potrebbero emergere irregolarità nel contorno del corpo o asimmetrie.

È fondamentale seguire attentamente le indicazioni post-operatorie del chirurgo per minimizzare la perdita di tessuto adiposo e garantire una guarigione ottimale.

Se l’intervento non viene eseguito correttamente, possono sorgere complicazioni più serie, come la necrosi muscolare o l’embolia adiposa, causate dall’iniezione profonda di cellule adipose nei muscoli. È essenziale anche essere consapevoli del potenziale rischio di embolia polmonare, soprattutto se si ha una predisposizione alla formazione di coaguli nelle vene delle gambe.

D’altra parte, i benefici del BBL sono numerosi. Oltre all’aspetto estetico, molti pazienti riferiscono un aumento dell’autostima e del benessere generale dopo l’intervento. Inoltre, il fatto che il grasso venga prelevato da aree problematiche come l’addome o i fianchi rende il BBL una soluzione due in uno per molte persone.

Recupero e post-operatorio

Dopo l’intervento di BBL è normale sperimentare gonfiore e lividi nella zona trattata.

La fase di recupero post-intervento prevede solitamente un periodo di 10-14 giorni di riposo e pausa lavorativa.

Durante la procedura è normale che venga iniettata una quantità di grasso leggermente superiore al necessario, poiché non tutte le cellule adipose si stabilizzeranno nella nuova posizione. Questo potrebbe far apparire l’area trattata più voluminosa del previsto ma tale effetto si ridurrà progressivamente nelle settimane successive.

Dopo l’intervento è fondamentale indossare una guaina elasto compressiva per tre settimane per aiutare i tessuti ad adattarsi alle nuove forme scolpite dal chirurgo.

Per le prime due settimane, si consiglia di evitare di sedersi direttamente sui glutei, privilegiando invece una posizione inclinata sulle cosce.

Potrebbero essere prescritti trattamenti come antibiotici, antinfiammatori e massaggi specifici per favorire una guarigione ottimale.

Quanto costa fare un BBL?

Il costo di un Brazilian Butt Lift (BBL) può variare sensibilmente in base a diversi elementi, tra cui la complessità del caso e la reputazione del chirurgo. In Italia, il prezzo medio oscilla generalmente tra 4.000 € e 5.000 €, con alcune strutture che propongono tariffe leggermente più elevate, fino a 7.000 €. Presso la Clinica Ireos, invece, l’intervento ha un costo a partire da 3.000 €.

Ecco i principali fattori che possono influenzare la spesa finale:

  • Esperienza del chirurgo: un professionista con un’ampia casistica e un’ottima reputazione richiede spesso un compenso più elevato.
  • Clinica scelta: la posizione geografica e le attrezzature all’avanguardia possono incidere sui costi totali.
  • Estensione della liposuzione: se si desidera trattare più aree (come addome, fianchi o cosce), la cifra può aumentare.
  • Servizi aggiuntivi: eventuali degenze prolungate, trattamenti complementari o cure post-operatorie personalizzate possono incidere sul preventivo finale.

Per ottenere un preventivo preciso, è sempre consigliabile prenotare una visita specialistica, durante la quale il chirurgo analizzerà il tuo caso specifico e ti fornirà informazioni dettagliate sui costi, sulle tempistiche e sulle aspettative legate all’intervento.

A chi rivolgersi per un BBL a Firenze, Milano e Roma

Se stai valutando di sottoporti a un Brazilian Butt Lift (BBL) e desideri affidarti a un team di professionisti qualificati, una delle opzioni di riferimento in Italia è la Clinica Ireos, situata a Firenze in Piazza Puccini 4. Qui opera il dott. Lorenzo Genzano, chirurgo plastico con una solida esperienza nell’ambito del rimodellamento corporeo e, nello specifico, nell’esecuzione del BBL. La clinica si contraddistingue per gli alti standard di sicurezza, l’utilizzo di tecnologie all’avanguardia e un approccio personalizzato, studiato su misura per ogni paziente.

Per chi risiede a Milano o a Roma, la Clinica Ireos resta comunque un’opzione da considerare: molti pazienti scelgono di raggiungere Firenze per sottoporsi all’intervento di Brazilian Butt Lift, attratti dal know-how del team e dalla qualità del servizio offerto. Questo perché la presenza di personale medico altamente specializzato garantisce non solo risultati ottimali, ma anche un supporto post-operatorio dedicato, fondamentale per un recupero rapido e sicuro.

Qualora desiderassi ricevere maggiori informazioni o prenotare una consulenza specialistica con il dott. Lorenzo Genzano, puoi contattare la Clinica Ireos al numero 055.332595 oppure scrivere all’indirizzo info@clinicaireos.com. Il personale sarà lieto di rispondere a ogni tua domanda e di accompagnarti in tutte le fasi del percorso, assicurandoti un’esperienza di qualità e la massima discrezione, indipendentemente dalla città di provenienza.

Domande Frequenti

Domande Frequenti

BBL è l’acronimo di “Brazilian Butt Lift”, che in italiano significa “aumento del sedere brasiliano”. È una procedura chirurgica che prevede il trasferimento di grasso da altre parti del corpo ai glutei per aumentarne il volume e migliorare la forma.

I risultati di un BBL possono durare molti anni, ma dipendono dalla tecnica utilizzata e dalla cura post-operatoria.

Il livello di dolore varia, ma la maggior parte dei pazienti riferisce un disagio moderato dopo l’intervento.

Se ben curato, l’effetto del BBL può essere permanente, ma fattori come l’invecchiamento e le variazioni di peso possono influenzare i risultati.

Durante un BBL, il grasso viene prelevato da aree specifiche, purificato e poi reiniettato nei glutei.