Lifting braccia Roma

Il lifting delle braccia è la soluzione ideale per chi desidera ridonare tonicità e definizione alle braccia, eliminando la pelle in eccesso e combattendo la flaccidità. Questo intervento è particolarmente indicato per chi ha subito una significativa perdita di peso o per coloro che, con il passare degli anni, notano una perdita di elasticità nella pelle delle braccia. Utilizzando la combinazione di liposuzione e rimozione chirurgica della pelle in eccesso, il lifting delle braccia ridisegna la zona, conferendo un aspetto più giovane e armonioso. Dopo l’intervento, le braccia appaiono più sottili, toniche e in proporzione con il resto del corpo, migliorando l’autostima e il comfort nelle attività quotidiane.

Configura il tuo prezzo
brachioplastica

Cos’è la Brachioplastica

La brachioplastica, comunemente conosciuta come lifting delle braccia, è un intervento chirurgico progettato per migliorare l’aspetto delle braccia, eliminando l’eccesso di pelle e grasso in eccesso. Questa procedura è particolarmente indicata per chi ha accumulato pelle flaccida nelle braccia, spesso nota come “ali di pipistrello”, che può derivare da un rapido dimagrimento o dal naturale processo di invecchiamento.

L’obiettivo della brachioplastica è quello di ottenere braccia più toniche e definite, rimuovendo la pelle in eccesso e, se necessario, attraverso la liposuzione, eliminare anche il grasso localizzato. In questo modo, l’intervento aiuta a migliorare la silhouette complessiva, regalando un aspetto più giovane e tonico.

La brachioplastica è ideale per coloro che hanno subito una significativa perdita di peso, per chi presenta una perdita di elasticità della pelle, o per chi desidera semplicemente migliorare l’estetica delle braccia, restituendo loro un aspetto più sodo e tonico.

Perché Scegliere la Clinica Ireos per la Brachioplastica a Roma

La Clinica Ireos di Roma è un punto di riferimento per interventi di brachioplastica, grazie all’esperienza e alla professionalità dei nostri chirurghi plastici. Ogni intervento viene realizzato con attenzione e personalizzazione, per rispondere alle esigenze estetiche di ciascun paziente, assicurando risultati naturali e armoniosi.

Le nostre strutture moderne e all’avanguardia, con reparti dedicati alla Day Surgery, garantiscono un ambiente sicuro e confortevole per il trattamento. Grazie a tecnologie avanzate e a un controllo rigoroso della qualità, assicuriamo la massima sicurezza e ottimi risultati estetici.

Presso la Clinica Ireos a Roma, ci impegniamo a mettere il paziente al centro del nostro lavoro, con un approccio attento e professionale in ogni fase del trattamento. I nostri chirurghi utilizzano strumenti chirurgici di alta qualità, garantendo risultati eccellenti e riducendo al minimo i rischi associati alla procedura.

Scegliendo la Clinica Ireos per la brachioplastica a Roma, avrai il supporto di un team di esperti che ti aiuterà a raggiungere i tuoi obiettivi estetici, con la sicurezza di ottenere braccia più snelle e toniche.

Contattaci per una Consulenza Personalizzata

Se desideri migliorare l’aspetto delle tue braccia e ottenere un risultato armonioso e definito, contattaci oggi stesso per una consulenza personalizzata. Alla Clinica Ireos di Roma, siamo pronti a guidarti nel tuo percorso verso un aspetto più tonico e sicuro di te.

Per prenotazioni o per fissare una visita gratuita, puoi contattarci via email all’indirizzo info@clinicaireos.com o chiamare direttamente il numero 055.332595.

A chi si rivolge

La brachioplastica, conosciuta anche come lifting delle braccia, è pensata per uomini e donne che presentano un eccesso di pelle e grasso nella parte interna delle braccia. Questo inestetismo, spesso definito come “ali di pipistrello”, può derivare da una significativa perdita di peso o dal naturale processo di invecchiamento.
La brachioplastica permette di ottenere:

  • Rimodellamento delle braccia grazie alla rimozione dell’eccesso di pelle e grasso;
  • Miglioramento dell’aspetto delle braccia danneggiate da drastici cambiamenti di peso o dall’età avanzata;
  • Ripristino della tonicità e di un aspetto più giovane alle braccia.

Per sottoporsi a una brachioplastica, è fondamentale che il paziente abbia almeno 18 anni, sia in buone condizioni di salute, non fumi o sia disposto a smettere di fumare, e abbia aspettative realistiche sui risultati. È importante sottolineare che la brachioplastica non è una soluzione per la perdita di peso, ma un intervento estetico mirato a migliorare l’aspetto delle braccia quando l’invecchiamento o i cambiamenti di peso hanno causato un rilassamento cutaneo.

Caratteristiche Intervento

Durata del Trattamento

La durata dell’intervento di brachioplastica dipende da vari fattori, come la quantità di pelle e grasso da rimuovere, ma generalmente la procedura dura tra 1 e 3 ore. Il chirurgo valuterà le esigenze individuali del paziente e pianificherà il tempo necessario per ottenere il miglior risultato possibile.

Anestesia

Per la brachioplastica, di solito viene utilizzata anestesia generale per garantire il massimo comfort del paziente durante l’intervento, assicurando che non si avverta alcun dolore. In casi selezionati, il chirurgo può optare per anestesia locale con sedazione, che permette al paziente di essere sveglio ma rilassato e senza dolore.
La procedura viene solitamente eseguita in regime di day hospital, il che significa che il paziente può tornare a casa lo stesso giorno dell’intervento. Tuttavia, in alcuni casi, potrebbe essere necessario un breve ricovero per monitorare il recupero iniziale, soprattutto se l’intervento è più complesso o se il paziente ha esigenze specifiche che richiedono un’ulteriore osservazione.

lifting braccia

Prima & Dopo

brachioplastica prima brachioplastica dopo

Preparazione

Preparazione all’intervento di Lifting delle Braccia

Il lifting delle braccia è un intervento di chirurgia estetica che richiede una preparazione accurata, da pianificare in stretta collaborazione con il chirurgo che eseguirà la procedura.
Prima dell’intervento, si effettua una visita specialistica pre-operatoria, durante la quale il chirurgo si concentrerà su vari aspetti cruciali per garantire il successo dell’intervento. Ecco le principali valutazioni che verranno fatte:

  • Condizione della pelle e del tessuto adiposo nelle braccia: Il chirurgo esaminerà attentamente la pelle e il grasso in eccesso per determinare la quantità da rimuovere e valuterà la tonicità della pelle.
  • Scelta della tecnica chirurgica più appropriata: Verrà individuata la tecnica più moderna e idonea per ottenere i migliori risultati estetici. Il chirurgo deciderà se sarà necessario un lifting tradizionale, l’uso della liposuzione o una combinazione di entrambe.
  • Valutazione dello stato di salute generale: Verrà fatta una valutazione del tuo stato di salute complessivo per assicurarsi che tu sia idoneo all’intervento.
  • Esclusione di eventuali patologie: Verranno esclusi problemi come ipertensione, disturbi della coagulazione o cicatrizzazione che potrebbero influire sull’esito dell’intervento.

Consigli Pre-Operativi

Per garantire il miglior risultato possibile, è essenziale che il paziente segua alcune raccomandazioni prima dell’intervento:

  • Sospensione dei farmaci anti-infiammatori o contenenti acido acetilsalicilico: Questi farmaci possono interferire con la coagulazione del sangue e devono essere sospesi almeno una settimana prima dell’intervento.
  • Smettere di fumare: Se fumi, è fondamentale smettere almeno 2 settimane prima dell’intervento. La nicotina compromette la circolazione sanguigna, rallentando la guarigione e aumentando il rischio di infezioni post-operatorie.
  • Interruzione dei farmaci antiaggreganti e anticoagulanti: Se assumi farmaci come l’aspirina o anticoagulanti, il chirurgo ti consiglierà di sospenderli per ridurre il rischio di emorragie durante e dopo l’intervento.
  • Interruzione della pillola contraccettiva: La pillola contraccettiva aumenta il rischio di trombosi, quindi potrebbe essere necessario sospenderla almeno un mese prima dell’intervento.
  • Informare il medico di eventuali allergie: È fondamentale che il chirurgo e il team medico siano a conoscenza di eventuali allergie ai farmaci, ai materiali chirurgici o ad altre sostanze.

Esami Pre-Operatori

Prima di sottoporsi all’intervento, il paziente deve eseguire una serie di esami clinici per assicurarsi di essere in condizioni ottimali per affrontare la chirurgia. Gli esami includono:

  • Esami del sangue (emocromo, funzione renale e epatica, glicemia, ecc.);
  • Esame delle urine;
  • Elettrocardiogramma (ECG), se indicato in base all’età e alle condizioni del paziente;
  • Misurazione della pressione arteriosa;
  • Analisi specifiche come emocromo, PT, PTT, fibrinogeno, elettroliti, glicemia, azotemia, creatininemia, sierologia per epatite B, C e HIV;
  • Visita senologica con ecografia mammaria o mammografia, se necessario, per escludere patologie mammarie in caso di braccia particolarmente flaccide o in presenza di masse sospette.

Come avviene un intervento di Lifting alle braccia

L’intervento di lifting delle braccia o brachioplastica è progettato per rimuovere l’eccesso di pelle e grasso nelle braccia, e dura generalmente tra 1 e 3 ore. Viene effettuato in sala operatoria sotto anestesia generale o locale con sedazione, a seconda delle esigenze del paziente e della tecnica chirurgica scelta.
Durante la procedura, il chirurgo pratica un’incisione lungo la parte interna del braccio, che solitamente si estende dal cavo ascellare fino al gomito. L’obiettivo è quello di fare in modo che la cicatrice risulti il più discreta possibile, sfruttando le pieghe naturali della pelle per nasconderla. Una volta effettuata l’incisione, il chirurgo rimuove l’eccesso di pelle e, in caso di necessità, esegue una liposuzione per eliminare il grasso in eccesso e migliorare la definizione del braccio.

La posizione e lunghezza dell’incisione dipendono dalla quantità di pelle da rimuovere e dalle caratteristiche individuali del paziente. In situazioni in cui l’eccesso cutaneo è minimo, l’incisione può essere limitata al solo cavo ascellare. Inoltre, in casi di buona elasticità della pelle, la liposuzione può essere sufficiente per rimodellare il braccio senza la necessità di incisioni lunghe.

I risultati dell’intervento sono visibili subito dopo la chirurgia e continueranno a migliorare nel tempo, grazie alla riduzione del gonfiore post-operatorio. Dopo alcuni mesi, la forma delle braccia risulterà notevolmente più tonica e definita, con cicatrici che diventano sempre più discrete man mano che guariscono.

Le cicatrici

Le cicatrici della brachioplastica sono una parte inevitabile del processo, in quanto sono necessarie per rimuovere l’eccesso di pelle e rimodellare le braccia. Di solito, le cicatrici si estendono lungo l’interno del braccio, partendo dall’ascella e, in alcuni casi, possono arrivare fino all’avambraccio. La lunghezza delle cicatrici dipende dalla quantità di pelle da rimuovere e dalle caratteristiche del paziente.

Tuttavia, il chirurgo si impegna a posizionare le incisioni in modo tale che siano il più discreto possibile. Vengono sfruttate le pieghe naturali della pelle, come quella nell’ascella, e le linee del corpo, per nascondere al meglio le cicatrici. Nei casi in cui l’eccesso cutaneo sia limitato, l’incisione può essere ristretta all’area ascellare, riducendo ulteriormente la visibilità della cicatrice.

Con il tempo, le cicatrici tendono a diventare meno evidenti. Tuttavia, è fondamentale seguire attentamente le istruzioni post-operatorie fornite dal chirurgo per ottimizzare il processo di guarigione e migliorare il risultato estetico. In caso di cicatrici ipertrofiche o cheloidee (arrossate o sollevate), il chirurgo può suggerire trattamenti specifici, come infiltrazioni di cortisone topico, per favorire il miglioramento del loro aspetto e garantire una guarigione ottimale.

Fase post operatoria e recupero

Il decorso post-operatorio dopo un intervento di lifting delle braccia è una fase cruciale per assicurarsi che il recupero avvenga correttamente e che i risultati siano ottimali. Ecco cosa devi sapere per affrontare al meglio il periodo di recupero:

Fase Iniziale

Riposo: Nei primi 2 giorni dopo l’intervento, è fondamentale un riposo assoluto. Durante questo periodo, le braccia dovrebbero essere mantenute elevate per ridurre l’edema e alleviare il disagio. Mantenere una posizione corretta aiuta anche a prevenire complicazioni e facilita una ripresa più rapida.
Dolore e Disagio: È normale avvertire un certo grado di dolore o fastidio nei giorni successivi all’intervento. Questi sintomi possono essere controllati efficacemente con antidolorifici prescritti dal chirurgo. Questo ti aiuterà a gestire il dolore senza compromettere la guarigione.

Attività Fisica e Recupero

Movimenti Limitati: Nei primi giorni, è importante limitare i movimenti delle braccia per evitare di mettere sotto stress le aree trattate. Evita di sollevare pesi o fare movimenti bruschi. È possibile tornare a un’attività lavorativa leggera dopo circa 14 giorni. Tuttavia, attività fisiche intense o sport possono essere ripresi solo dopo circa un mese, sempre sotto la supervisione del chirurgo.
Guaina Compressiva: Un altro aspetto fondamentale del recupero è l’uso di una guaina elastica compressiva. Questa deve essere indossata per circa un mese per supportare la guarigione, ridurre il gonfiore e migliorare i risultati estetici. La compressione aiuta a stabilizzare i tessuti trattati e favorisce una forma tonica e naturale.

Cura delle Cicatrici nel Post-Operatorio

Cicatrici: Le cicatrici sono inevitabili in qualsiasi intervento chirurgico e possono variare a seconda della tecnica utilizzata e della quantità di pelle rimossa. Per minimizzare l’aspetto delle cicatrici, è fondamentale seguire le istruzioni post-operatorie del chirurgo. Evita l’esposizione al sole per almeno sei mesi per prevenire scurimenti delle cicatrici. Se si verificano cicatrici ipertrofiche, il chirurgo può prescrivere trattamenti come infiltrazioni di cortisone o l’applicazione di pomate specifiche per migliorarne l’aspetto e favorirne la guarigione.

Rischi e complicazioni

Rischi e Complicazioni della Brachioplastica

Come per ogni intervento chirurgico, anche la brachioplastica comporta dei rischi e possibili complicazioni. È essenziale essere ben informati su questi aspetti prima di procedere con l’intervento, in modo da prendere decisioni consapevoli e affrontare il recupero con maggiore sicurezza.

Rischi

Durante e dopo l’intervento di brachioplastica, possono insorgere alcuni rischi, tra cui:

  • Edemi e gonfiore: Il gonfiore è una reazione comune e può persistere per settimane. Sebbene faccia parte del processo di guarigione, in alcuni casi può durare più a lungo di quanto previsto.
  • Dolore persistente: Sebbene il dolore iniziale sia normale, in alcuni casi può continuare più a lungo e potrebbe necessitare di un controllo medico per una gestione adeguata.
  • Grandi ematomi: La formazione di ematomi, ovvero accumuli di sangue sotto la pelle, può verificarsi, a volte richiedendo un drenaggio aggiuntivo.
  • Reazioni allergiche ai farmaci: Alcuni pazienti potrebbero sviluppare reazioni allergiche a farmaci somministrati durante o dopo l’intervento. È fondamentale informare il chirurgo di eventuali allergie note.
  • Sanguinamento eccessivo: Sebbene sia raro, il sanguinamento eccessivo può verificarsi e richiedere un intervento chirurgico urgente per fermare l’emorragia.
  • Cambiamenti nel colore della pelle: Alterazioni della pigmentazione della pelle nelle zone trattate potrebbero verificarsi, con possibili cambiamenti permanenti.
  • Ridotta sensibilità cutanea: Una perdita temporanea di sensibilità nelle braccia è comune dopo la chirurgia, ma in rari casi può diventare permanente.
  • Cicatrici cheloidee: In alcuni casi, possono svilupparsi cicatrici cheloidee, che si presentano come cicatrici ispessite e elevate. Queste cicatrici possono essere trattate, ma potrebbero richiedere un intervento aggiuntivo per migliorare l’aspetto.

Complicazioni

Al di là dei rischi diretti, ci sono anche complicazioni post-operatorie che richiedono un’attenta gestione:

  • Infezioni: Sebbene le infezioni siano rare, possono verificarsi anche in ambienti sterilizzati. In tal caso, potrebbero essere necessari antibiotici o ulteriori interventi.
  • Emorragia sottocutanea: Un’emorragia sottocutanea può causare gonfiore doloroso e potrebbe richiedere drenaggio per alleviare la pressione accumulata.
  • Sieroma: L’accumulo di liquido sotto la pelle (sieroma) è un’altra possibile complicazione che potrebbe richiedere il drenaggio per evitare la formazione di noduli.
  • Intorpidimento delle braccia: Sensazioni di intorpidimento o formicolio possono persistere per settimane e, in rari casi, possono diventare permanenti.
  • Lenta cicatrizzazione: La guarigione delle ferite potrebbe impiegare più tempo del previsto, il che aumenta il rischio di infezioni o di cicatrici più evidenti.
  • Asimmetria delle braccia: Nonostante la precisione dell’intervento, potrebbe verificarsi una lieve asimmetria tra le braccia, richiedendo eventualmente una correzione chirurgica.

Per minimizzare il rischio di complicazioni, è fondamentale che l’intervento venga eseguito in strutture mediche adeguate, che seguano i rigorosi protocolli sanitari stabiliti dal Ministero della Salute. Inoltre, è cruciale che i pazienti seguano scrupolosamente tutte le indicazioni pre e post-operatorie fornite dal chirurgo, per garantire una guarigione ottimale e minimizzare i rischi.

Risultati

Risultati della Brachioplastica

La brachioplastica, nota anche come lifting delle braccia, è un intervento chirurgico che apporta significativi miglioramenti estetici, migliorando l’aspetto delle braccia attraverso la rimozione di pelle in eccesso e la riduzione del grasso localizzato. Questo trattamento non solo affina il profilo delle braccia, ma contribuisce anche a un aspetto complessivamente più tonico e definito.
Ecco alcuni dei principali benefici che puoi aspettarti dopo la brachioplastica:

  • Braccia più sottili e toniche: L’eliminazione della pelle e del grasso in eccesso offre un aspetto più snello e tonico. Le braccia diventeranno più scolpite, con una definizione che migliora l’estetica complessiva della parte superiore del corpo.
  • Miglioramento della forma: L’intervento rimuove le “ali di pipistrello” o l’eccesso di pelle che pende dalla parte interna delle braccia, restituendo una forma più armoniosa e giovane alla zona.
  • Aumento della fiducia in sé stessi: Molti pazienti sperimentano un significativo miglioramento dell’autostima dopo l’intervento, sentendosi più sicuri e soddisfatti del proprio aspetto.
  • Risultati a lungo termine: I benefici della brachioplastica sono generalmente permanenti, sebbene possano essere influenzati da fattori come l’invecchiamento e le variazioni di peso. Per mantenere i risultati ottimali, è essenziale adottare uno stile di vita sano e stabile.

Aspettative Realistiche

Quando si pianifica un intervento di brachioplastica, è fondamentale avere aspettative realistiche. Sebbene l’intervento migliori notevolmente l’aspetto delle braccia, le cicatrici sono inevitabili. La posizione delle incisioni dipende dalla quantità di pelle rimossa e dalla tecnica chirurgica adottata. Sebbene le cicatrici siano permanenti, il chirurgo posizionerà le incisioni in modo strategico per ridurre al minimo la loro visibilità.
Nel lungo periodo, le cicatrici si attenueranno grazie ai trattamenti post-operatori e al processo naturale di guarigione. È importante seguire le raccomandazioni del chirurgo per favorire una guarigione ottimale e migliorare l’aspetto delle cicatrici.

Per mantenere i risultati nel tempo, un peso stabile e una pelle ben curata sono essenziali. Nonostante l’efficacia della brachioplastica nel migliorare il profilo delle braccia, la pelle continuerà a perdere elasticità con l’invecchiamento naturale, il che potrebbe alterare leggermente l’aspetto delle braccia col passare degli anni.

Lifting braccia Roma
Roma

Dove viene eseguito l'intervento

La Clinica Ireos esegue interventi di Lifting braccia Roma a Roma direttamente presso la sua sede.

  • Piazza G. Puccini 4 Firenze, FI - 50144, Italia
  • 055.332595
  • info@clinicaireos.com
  • Orario di apertura
    dal Lunedì al Venerdì dalle 09:00 alle 20:00

Come raggiungerci

Siamo in Piazza puccini, tra il quartiere di Novoli e del Romito, molto vicino al centro di Firenze.

In auto

Uscendo dall'autostrata a Firenze nord, percorrere tutto viale di Novoli e svoltare a destra in viale Fransceco Redi per giungere in Piazza Puccini, la clinica si trova al numero 4. Nella zona sono presenti diversi parcheggi a pagamento.

Autobus

bus 17B, 17C, 35, 51, 55, CF, LAM-MT, PF

Aereo

Aeroporto Amerigo Vespucci. Prendere Tram o Bus verso Firenze Centro.

Apri la mappa

Costo lifting braccia a Roma

Il costo di un intervento di brachioplastica presso la nostra clinica a Roma parte da 4.500€. Offriamo un servizio all-inclusive che copre tutte le fasi del trattamento, assicurandoti un percorso sicuro e completo. Il prezzo comprende:

  • Consulto gratuito: Una prima visita senza impegno per discutere le tue esigenze e valutare la fattibilità dell’intervento.
  • Visita chirurgica: Un’approfondita valutazione pre-operatoria da parte del chirurgo per pianificare il trattamento.
  • Visita anestesiologica: Consultazione con l’anestesista per determinare il tipo di anestesia più adatto al tuo caso.
  • Possibilità di esami clinici pre-intervento in sede (extra): Se necessario, puoi effettuare gli esami pre-operatori direttamente presso la nostra struttura.
  • Intervento in Clinica Day-Surgery: L’intervento viene eseguito in una clinica moderna, con la possibilità di tornare a casa lo stesso giorno.
  • Controlli post-intervento: Assistenza completa anche dopo l’operazione, con visite di controllo periodiche per monitorare la tua guarigione.

Scegliendo la nostra clinica per la tua brachioplastica a Roma, avrai la certezza di affidarti a un team di professionisti dedicati, pronti a supportarti in ogni fase del tuo percorso verso un aspetto più tonico e armonioso.


Desideri avere braccia più snelle e toniche? Realizza il tuo sogno con l’intervento di brachioplastica!

Contattaci per ricevere il tuo preventivo personalizzato.

Domande Frequenti

Il costo di un intervento di brachioplastica può variare in base a diversi fattori, come la complessità del caso, la tecnica chirurgica utilizzata, e la clinica scelta. In generale, il costo può partire da circa 4.000 a 7.000 euro, ma è importante considerare che ogni paziente ha esigenze individuali, quindi il prezzo finale dipenderà da una valutazione personalizzata del chirurgo.

Il prezzo solitamente include:

  • La consulenza iniziale
  • L’intervento chirurgico
  • Le visite di follow-up
  • I costi per l’anestesia
  • I materiali (come le protesi, se necessari)
  • Eventuali esami pre-operatori

Ti consiglio di richiedere un consulto personalizzato con un chirurgo esperto per ricevere una stima precisa, basata sulla tua situazione specifica e sulle tue aspettative.

Durante l’intervento di brachioplastica, il paziente è sotto anestesia generale o locale con sedazione, quindi non si percepisce alcun dolore durante la procedura.

Nel periodo post-operatorio, è normale avvertire un certo grado di dolore o disagio, specialmente nei primi giorni, dovuto all’infiammazione e al processo di guarigione. Tuttavia, questo dolore è generalmente gestibile con i farmaci analgesici prescritti dal chirurgo.

Il dolore tende a diminuire gradualmente nei giorni successivi all’intervento, e la maggior parte dei pazienti riferisce un notevole miglioramento già entro una settimana. Se il dolore persiste o se si verificano sintomi insoliti, è fondamentale contattare il chirurgo per una valutazione.

Sì, l’intervento di brachioplastica comporta la formazione di cicatrici, poiché è necessario fare delle incisioni per rimuovere l’eccesso di pelle e grasso. La posizione e la visibilità della cicatrice dipendono dalla quantità di pelle da rimuovere e dalla tecnica chirurgica utilizzata.

Generalmente, l’incisione viene praticata lungo la parte interna del braccio, estendendosi dall’ascella fino al gomito. In alcuni casi, se l’eccesso di pelle è minimo, l’incisione può essere limitata alla zona ascellare, riducendo la visibilità della cicatrice.

Le cicatrici, sebbene inevitabili, tendono a migliorare visibilmente nel tempo, diventando meno evidenti. Seguendo attentamente le istruzioni post-operatorie, come evitare l’esposizione al sole e l’uso di creme cicatrizzanti, è possibile ridurre ulteriormente la visibilità delle cicatrici.

Con una corretta cura post-operatoria e il passare dei mesi, le cicatrici diventeranno meno evidenti, anche se non scompariranno completamente.

Prima di sottoporsi a un intervento di brachioplastica, è necessario eseguire una serie di esami clinici per assicurarsi che il paziente sia in buone condizioni di salute e idoneo per l’intervento. Gli esami pre-operatori generalmente richiesti includono:

  1. Esami del sangue:
    • Emocromo completo (per verificare la salute generale del sangue e la coagulazione).
    • PTT, PT, INR (per monitorare la coagulazione del sangue).
    • Glicemia (per verificare i livelli di zucchero nel sangue).
    • Funzionalità renale (azotemia, creatininemia).
    • Funzionalità epatica (transaminasi GOT, GPT).
    • Elettroliti (per monitorare il bilancio degli ioni nel corpo).
  2. Esame delle urine:
    • Per rilevare eventuali infezioni o altre anomalie.
  3. Elettrocardiogramma (ECG):
    • Per valutare la salute del cuore, specialmente in pazienti con età avanzata o con condizioni pre-esistenti.
  4. Misurazione della pressione arteriosa:
    • Per assicurarsi che la pressione sanguigna sia sotto controllo.
  5. Visita senologica e mammografia:
    • Se necessario, in base alla storia clinica del paziente, per escludere eventuali problemi legati alla salute mammaria.
  6. Sierologia per epatite B, C e HIV:
    • Test per identificare eventuali infezioni virali che potrebbero influire sul trattamento.

Questi esami permettono al chirurgo di ottenere un quadro completo della salute del paziente e di ridurre al minimo i rischi associati all’intervento. Il chirurgo valuterà i risultati di questi esami per pianificare l’intervento in sicurezza.

Perché scegliere la Clinica Ireos

Esperienza

In Clinica abbiamo selezionato per te solo Chirurghi Plastici di comprovata esperienza, al tuo servizio h24 prima, dopo e durante l’intervento, perché la tua sicurezza è per noi la prima priorità

Sicurezza

Struttura completamente attrezzata per Day Surgery e Degenza; siamo preparati per qualunque tipo di evenienza. Gli interventi vengono realizzati nel rispetto dei più alti standard di sicurezza

Sala attrezzata

Centro Multi Sala Operatoria: abbiamo la sala operatoria per qualunque tipo di intervento, dal più semplice al più complesso fino a Sale di Livello ISO 5

Prezzi Accessibili

Prezzi competitivi: lavoriamo al meglio e cerchiamo sempre di offrire un ottimo risultato a prezzi accessibili. Come ci riusciamo? Grazie alla nostra passione, alla nostra esperienza e alla dedizione dei nostri chirurghi.

Assistenza h24

Assistenza h24: il fatto di avere costantemente il tuo medico sempre accanto a te dovrebbe essere una sicurezza ed è proprio per questo che noi della Clinica Ireos siamo sempre a disposizione, perché il trattamento non si conclude con l’uscita dalla Clinica

Qualità

Controllo qualità: ogni particolare viene gestito e preparato minuziosamente senza lasciare nulla al caso perché la sicurezza non è mai troppa! Ferri chirurgici sterili e di qualità con sistema digitalizzato di controllo sterilizzazione e tracciamento, personale costantemente aggiornato e preparato per tutte le evenienze. Questi sono solo alcuni degli ingredienti del nostro successo.


Non sei ancora convinto, allora leggi cosa dicono di noi i nostri pazienti.

I nostri interventi di Chirurgia Plastica

Prenota una visita gratuita

Compilando il form di richista, potrai prenotare una vistita direttamente con il chirurgo.

La prenotazione non comporta nessun costo e nessun impegno, il nostro staff sarà subito a tua disposizione.