Seno svuotato dalla gravidanza? Ritrova la tonicità con la chirurgia estetica

Indice

Seno svuotato o cadente a causa della gravidanza: la soluzione grazie alla chirurgia estetica.

La ptosi mammaria è un termine medico che indica il cedimento della mammella e il suo spostamento verso il basso.

Purtroppo questo problema è sempre più frequente ma fortunatamente può essere risolto grazie agli interventi di mastoplastica additiva e mastopessi (lifting del seno).

Il seno svuotato è dovuto principalmente al rilassamento di tessuti che non riescono più a sostenere il peso e la massa della ghiandola mammaria.

Questo processo, che può avvenire in modo improvviso e progressivo, può essere causato da un processo naturale o in seguito a un evento come una gravidanza.

Un seno svuotato è un problema fisico che rischia di avere ripercussioni psicologiche anche gravi su una donna.

Il seno è uno degli elementi a cui le donne tengono maggiormente, sintomo di femminilità e sensualità che incide anche nella sfera sociale e affettiva.

Cause di un seno cadente

seno svuotato gravidanza

Come già anticipato le due principali cause di un seno cadente e svuotato sono il naturale processo di invecchiamento che inizia a manifestarsi intorno ai 40 anni e eventi come la gravidanza.

Capita anche che il processo di invecchiamento si presenti in modo precoce anche intorno ai 20/30 anni assieme alla comparsa delle prime smagliature.

Le cause più comuni di un seno cadente sono:

  • Cattiva alimentazione
  • Gravidanza
  • Allattamento
  • Menopausa

Cosa accade al seno durante la gravidanza

Durante la gravidanza il seno di una donna cambia soprattutto a causa delle sbalzo di ormoni (nello specifico progesterone e estrogeni)

  • il seno si ingrossa e diventa più duro;
  • i capezzoli diventano grandi sporgenti e scuri
  • si può verificare un asimmetria mammaria

A fine della gravidanza può presentarsi quello che viene definito in gergo medico la ptosi mammaria.

Il seno appare svuotato e ha perso completamente i volumi che aveva inizialmente conseguenza del cedimento delle ghiandole galattofore e del rilassamento cutaneo.

Fortunatamente è possibile ricorrere ad interventi di chirurgia estetica per ripristinare i volumi persi e correggere il seno svuotato.

I rimedi per il seno svuotato: ripristinare i volumi

La chirurgia estetica negli ultimi anni ha fatto passi da gigante sia nell’innovazione che nei risultati ottenuti, complice il fatto del notevole incremento di richieste.

Grazie allo sviluppo di macchinari sempre più innovative e il miglioramento di tecniche e procedure chirurgiche sempre più veloci ed efficaci anche i prezzi hanno subito un cambiamento al ribasso, rendendo gli interventi di chirurgia estetica sempre più alla portata di tutti.

Ad oggi è possibile attraverso interventi come la mastoplastica additiva creare un seno rifatto ma dall’aspetto naturale.

Come è anche possibile avvalersi della chirurgia ricostruttiva per ricostruire un seno dopo aver subito una mastectomia a causa di un tumore o altre problematiche.

Correggere un seno svuotato con la mastopessi

La mastopessi è un intervento di chirurgia estetica noto anche come lifting al seno.

Questo intervento permette di risollevare un seno cadente e rassodare la mammella rilassata o per chi lo desidera ridurre la forma e la dimensione dell’areola.

L’intervento prevedere la rimozione di una parte del tessuto mammario al fine di ridare l’elasticità persa alla cute.

Il lifting al seno è un intervento sicuro, minimamente invasivo e poco doloroso eseguito molto spesso in regime di day-hospital.

L’intervento di mastopessi è consigliato a tutte quelle donne che hanno perso la forma e il volume del seno a causa di una gravidanza, del processo naturale di invecchiamento o dopo l’allattamento del bambino.

L’intervento dura circa 2-3 ore a seconda delle necessità della paziente.

Prevede un decorso post-operatorio di totale riposo di almeno 48 ore e un recupero completo con ritorno alle attività quotidiane di circa 30 giorni.

Chi può sottoporsi a un intervento di mastopessi?

Non ci sono limiti di età per sottoporsi a un intervento chirurgico di mastopessi.

Tutte le donne che si sono trovate un seno svuotato possono ricorrere a quest intervento per ritrovare la loro naturale bellezza.

E’ consigliabile non effettuare l’intervento prima della fine dello sviluppo e nel caso si stia pianificando una gravidanza aspettare la fine dell’allattamento.

Correggere un seno svuotato con il lipofilling al seno

Il lipofilling del seno è un intervento di chirurgia estetica che prevede l’innesto di grasso autologo (ovvero prelevato dalla stessa persona) nell’area dove si desidera aumentare i volumi e correggere le depressioni cutanee.

Il lipofilling applicato sulla zona mammaria permette di effettuare delle mini mastoplastiche additive senza dover ricorrere all’uso di protesi in silicone.

Durante l’intervento viene aspirato il tessuto grasso dalle zone dove è presente in quantità eccessiva per poi essere iniettato nell’area da trattare.

L’intervento di lipofilling al seno è indicato per piccole correzioni e per un contenuto aumento del volume del seno.

Come avviene il lipofilling al seno

La procedura chirurgica prevede i seguenti passaggi:

  1. Prima visita specialistica dove il chirurgo estetico prende in esame le richieste e le aspettative dei pazienti rilevando i difetti del seno da correggere. Un chirurgo bravo e coscienzioso si appresta a prendere nota anche di tutto lo stato di salute della paziente. Viene spiegata la tecnica nel dettaglio e vengono sciolti eventuali dubbi.
  2. Vengono effettuati tutti gli esami medici per verificare lo stato di salute del paziente e l‘idoneità all’intervento.
  3. Dopo l’anestesia si procede a prelevare il grasso dalle zone in eccesso (esempio fianchi, addome o glutei). Nella fase successiva il chirurgo innesta il grasso nella regione mammaria fino ad ottenere il risultato desiderato

Correggere un seno svuotato con la mastoplastica additiva

La mastoplastica additiva è un intervento di chirurgia estetica che ha l’obiettivo di aumentare il volume del seno.

Risulta tra uno degli interventi di chirurgia plastica più richiesti dalle donne.

L’intervento di mastoplastica additiva viene utilizzato con successo per ripristinare i volumi di un seno svuotato e riempire la mammella se necessario.

Come avviene la mastoplastica

La mastoplastica additiva può essere effettuata seguendo una delle seguenti tecniche che fanno riferimento al posizionamento delle protesi:

  • Retroghiandangolare: con questa tecnica le protesi vengono messe tra i muscoli pettorali e la ghiandola mammaria.
  • Retromuscolare completa: le protesi vengono posizionate dietro i muscoli del petto.
  • Dual Plane: in questa tecnica la parte superiore della protesi viene posizionata dietro al muscolo grande pettorale, mentre la parte inferiore rimane libera dietro i muscoli e la ghiandola mammaria.

Le protesi consentono di riempire il seno soprattutto quanto è necessario un riempimento del polo superiore del seno nelle donne che hanno passato una gravidanza.

L’intervento di mastoplastica additiva ha una durata di circa un ora e viene eseguito in anestesia generale, in regime di day hospital.

Ritrovare i volumi del seno: La clinica Ireos

Se desideri correggere il tuo seno svuotato dalla gravidanza e vuoi informazioni per sottoporti a un intervento di mastopessi, lipofilling al seno o di mastoplastica additiva vieni a trovarci presso la nostra struttura, Clinica Ireos a Firenze.

Il nostro obiettivo è quello di fornire trattamenti di chirurgia estetica e medicina estetica ad un costo accessibile.

Cosa troverai presso la nostra struttura

  • Solamente i migliori chirurghi con una vasta esperienza in interventi di mastoplastica e mastopessi
  • I migliori materiali e le migliori protesti
  • Sale operatorie impeccabili e attrezzate
  • Equipe medica specializzata e competente

Passa a trovarci per un consulto gratuito e senza impegno.